Incontrare Guareschi
Una serie di appuntamenti su Giovannino Guareschi
ContinuaUna serie di appuntamenti su Giovannino Guareschi
Continua“Il segno della Croce”, mostra artistico culturale curata da Maurizio Giovagnoni.
ContinuaMercoledì 20 Febbraio 2008 Educazione: comunicazione di sè, cioè del proprio modo di rapportarsi con il reale. Relatore: Don Giorgio Pontiggia. Mercoledì 27 Febbraio 2008 Introdurre i figli ad un rapporto positivo con la realtà. La testimonianza di una proposta educativa che abbraccia ragazzi considerati “A rischio”. Relatore: Stefano Giorgi (Direttore di In-presa). QUI il testo dell’incontro con Don Giorgio QUI il testo dell’incontro con Giorgi
ContinuaLa ressagna teatrale 2007 per la famiglia.
ContinuaIncontro con Julián Carrón svoltosi presso la chiesa dei Santi Nazaro e Celso di Bresso.
ContinuaIncontro con Camille Eid sull’Islam.
ContinuaSpettacolo teatrale sul paradiso di Dante a cura di Andrea Carabelli e Ivano Conti. Incont con Marco Bersanelli sul paradiso della Divina Commedia.
ContinuaMostra/video su Igor Stravinsky di Roberto Andreoni e Walter Muto.
Continua“Questo è il paradosso dell’amore fra l’uomo e la donna: due infiniti si incontrano con due limiti; due bisogni infiniti di essere amati si incontrano con due fragili e limitate capacità di amare. E solo nell’orizzonte di un amore più grande non si consumano nella pretesa e non si rassegnano, ma camminano insieme verso una pienezza della quale l’altro è segno”. (R.M. Rilke) PERCHE’ TI AMO. UN UOMO, UNA DONNA Serate di conversazione con VITTORIA MAIOLI SANESE sull’educazione al rapporto di coppia nella famiglia. MERCOLEDI’ 7 FEBBRAIO 2007 MERCOLEDI’ 14 FEBBRAIO 2007 Scarica qui il volantino in formato PDF
ContinuaIncontro con l’autrice del libro LUCIA BELLASPIGA “Dio che non esisti, ti prego” Dino Buzzanti, la fatica di credere Edizioni Ancora Mercoledì 24 gennaio 2007 – ore 21,00 Sala L. Conti – Via Roma 16, Bresso (M) Qui la locandia in file pdf
ContinuaConcerto di Natale con Valentina Oriani, Marco Squicciarini e Stefano Dall’ora .
Continua“Rendere visibile il grande sì della fede, di una fede amica dell’intelligenza” Ripresa del discorso di Benedetto XVI al 4° Convegno della Chiesa Italiana. Relatore: Don Stefano Alberto, docente dell’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Qui la locandina dell’incontro
ContinuaIn occasione della Sagra della Madonna del Pilastrello il Centro Culturale Manzoni ha realizzato una mostra su Don Carlo Gnocchi L’inaugurazione è avvenuta 23 settembre 2006, alle ore ore 17, presso la palazzina di via Centurelli. Sono intervenuti: Stefano Zurlo autore del libro “L’Ardimento, racconto della vita di don Carlo Gnocchi ” ed. Bur ed Emanuele Brambilla del servizio comunicazione Fondazione don Gnocchi. La mostra è rimasta aperta da domenica 24 settembre a venerdì 6 ottobre 2006.
ContinuaIncontro sul purgatorio della Divina Commedia di Dante, con Edoardo Barbieri.
Continua