La guerra Invisibile

Avvisiamo che la mostra “La guerra invisibile” è stata prorogata fino a sabato 1 marzo 2014 con i medesimi orari e la possibilità di prenotare visite guidate telefonando al n. 0266501089.   In occasione del centenario della Prima guerra mondiale l’Associazione Culturale ArteGrandeGuerra e il Centro Culturale Alessandro Manzoni di Bresso propongono:    Titolo mostra: 1914-2014 La guerra invisibile Sottotitolo: La voce dei soldati della Grande Guerra in 100 opere riscoperte   Inaugurazione: 8 febbraio 2014, ore 17 presso il Centro Culturale Manzoni, via Roma 16, Bresso (MI) Periodo: 9 – 22 febbraio 2014 Orari: da martedì a sabato 10 – 12,30; 16 – 19 domenica 10 – 12,30 / 15 – 18 Ingresso: gratuito visite guidate gratuite per scolaresche e gruppi, anche serali, su prenotazione (info e prenotazioni: 0266501089, info@ccmanzoni.it) Informazioni: www.artegrandeguerra.net Catalogo: 1914-2014 La guerra invisibile. La voce dei soldati della Grande Guerra in 100 opere riscoperte (180 pagine, 100 illustrazioni), ArteGrandeGuerra edizioni   La mostra, che inaugura in Italia le riflessioni sul centenario della Prima guerra mondiale, espone cento opere originali (schizzi, disegni, oli, acquarelli, incisioni e litografie), rappresentative della produzione artistica nata nelle trincee della Grande Guerra, provenienti da tutti i fronti, da riferirsi a memorie recuperate: operazioni culturali a un tempo faticose ed entusiasmanti, volte a trarre dall’oblio delle preziose testimonianze che erano a un passo dal disperdersi per sempre. L’intento che si propongono i curatori è di fare il punto sulle trasformazioni che quel conflitto ha prodotto nella mente dei combattenti e nella società civile, passaggio obbligato per capire non solo la Grande Guerra, ma i mutamenti che segnarono l’avvento della modernità. Le opere sono accompagnate dalle riflessioni di una guida d’eccezione: Otto, soldato tedesco di religione ebraica, la cui vicenda, foriera di importanti riflessioni sul ciò che attenderà gli ebrei in Germania di lì a qualche

Leggi tutto

Davide Oldani

“Insomma per sentirmi uno – e non nessuno o centomila – ho dovuto appassionarmi a quello che facevo, essere sempre presente. Così vorrei che fosse sempre la mia vita. Sul pezzo.” (D. Oldani)

Leggi tutto

Faccia a faccia con la musica 2013

Invitiamo a due incontri di musica dal vivo. Sabato 11 maggio 2013: TRADIZIONE e INNOVAZIONE, POESIA e MUSICA Incontro con Elsa Martin. La giovane cantautrice friulana ci presenta il suo CD d’esordio vERsO, interessantissima commistione fra folk, jazz e composizioni originali, in lingua italiana e friulana. Sabato 25 maggio 2013: RACCONTARE STORIE… IMMAGINARE CANZONI Incontro con Ivano Conti, Francesco D’Acri, Rita De Cillis. Tre autori di brani originali condivideranno la serata raccontando da cosa nascono le loro canzoni e proponendone alcune dal vivo. Modera le serate e accompagna alla chitarra Walter Muto. Inizio ore 21.00     Alcune foto dell’esibizione di Elsa Martin:  

Leggi tutto

Incontro con Domenico Quirico

Siamo costretti ad annullare l’incontro previsto per giovedì 9 maggio con Domenico Quirico di cui non si hanno notizie ormai da diversi giorni. Invitiamo a leggere questo articolo   — Giovedì 9 maggio 2013 alle ore 21 in sala Conti c/o libreria “Al Girasole”, via Roma 16, Bresso incontriamo Domenico Quirico, inviato de “La Stampa”. Domenico Quirico è uno degli inviati di punta del quotidiano La Stampa. Uno di quei giornalisti per cui ha ancora senso consumare le scarpe per andare alla ricerca non solo di una notizia, ma di qualcosa da raccontare ai lettori di oggi e alle generazioni future, con una promessa: parlare solo di ciò che conosce e ha visto con i propri occhi. Tra i miliziani di Gheddafi che lo hanno preso in ostaggi , con i Tuareg o nelle navate di una cattedrale distrutta, Quirico racconta – dalla Siria al Mali – i luoghi delle rivoluzioni arabe. E ciò che lo ha cambiato. Centro Culturale Manzoni Circolo Cinematografico Bresso  

Leggi tutto

Incontri genitori 2013: Famiglia e comunità

Don Claudio Burgio – Luigi Ballerini – Vittoria Sanese ———————————————————- DOWNLOAD TESTO INCONTRO CON DON CLAUDIO BURGIO DOWNLOAD TESTO INCONTRO CON VITTORIA SANESE (PARTE 1 – PARTE 2) ———————————————————- Immagini degli incontri svolti  

Leggi tutto

L’infanzia di Gesù

  Causa indisposizione di Sandro Magister l’incontro è stato tenuto da Pigi Colognesi. Lo ringraziamo per la sua disponibilità e competenza! A breve pubblicheremo una sintesi del suo intervento.

Leggi tutto