Un testimone dal Libano – Incontro con mons. Mounir Khairallah vescovo di Batroun
RIVEDI IL VIDEO DELL’INCONTRO
Leggi tuttoRIVEDI IL VIDEO DELL’INCONTRO
Leggi tuttoIl Centro Culturale “Alessandro Manzoni” e la Comunità Pastorale “Madonna del Pilastrello” organizzano l’incontro di presentazione del libro ” Il nome di Dio è Misericordia. Una conversazione con Andrea Tornielli” di papa Francesco, Piemme Mondadori 2016. Per la prima volta, in un volume intervista a sua firma, Francesco si rivolge a ogni uomo e donna del pianeta in un dialogo semplice, intimo e personale. Il tema centrale del libro è la misericordia, da sempre fulcro della sua testimonianza e ora del suo pontificato. In ogni pagina vibra il desiderio di raggiungere tutte quelle anime – dentro e fuori la Chiesa – che cercano un senso alla vita, una strada di pace e di riconciliazione, una cura alle ferite fisiche e spirituali. In primo luogo quell’umanità inquieta e dolente che chiede di essere accolta e non respinta: i poveri e gli emarginati, i carcerati e le prostitute, ma anche i disorientati e i lontani dalla fede, gli omosessuali e i divorziati. Nella conversazione con il vaticanista Andrea Tornielli, Francesco spiega – attraverso ricordi di gioventù ed episodi toccanti della sua esperienza di pastore – le ragioni di un Anno Santo straordinario da lui fortemente voluto. Senza disconoscere le questioni etiche e teologiche, ribadisce che la Chiesa non può chiudere la porta a nessuno; piuttosto ha il compito di far breccia nelle coscienze per aprire spiragli di assunzione di responsabilità e di allontanamento dal male compiuto. Nella schiettezza del dialogo, Francesco non si sottrae neppure dall’affrontare il nodo del rapporto fra misericordia, giustizia, corruzione. E a quei cristiani che si annoverano nelle schiere dei “giusti”, rammenta: «Anche il papa è un uomo che ha bisogno della misericordia di Dio»
Leggi tuttoE’disponibile il testo dell’incontro “DALLA CULTURA DELLO SCARTO ALLA CULTURA DELL’INCONTRO” con Don Roberto Davanzo.
Leggi tuttoARTICOLO: Claude Zenez – Giorgio Bernardelli – lastampa.it, 25 gennaio 2016
Leggi tuttoC’era solo un bambino in una grotta, niente di più inerme. Nessuno avrebbe scommesso che la storia sarebbe cambiata… E’ questo il metodo di Dio. Capace di cambiare il mondo passando dall’unica strada possibile: il cuore dell’uomo. Uno alla volta, perché attraverso uno si comunichi a tutti. Ieri come oggi. Buon Natale!
Leggi tuttoLunedì 23 Novembre 2015 alle ore 21 Incontro con Giovanna Parravicini di Russia Cristana che presenterà il libro Vive come l’erba ed. La Casa di Matriona 2015
Leggi tuttoSabato 14 novembre 2015 – Alle ore 18 Sala Ludovico Conti via Roma, 16 – Bresso Il fantastico mondo di ARCIMBOLDO Cibi, simboli e storie nei straordinari dipinti di un maestro del Cinquecento a cura di Luca Frigerio Ingresso libero L’incontro si concluderà con un’APERICENA I partecipanti sono invitati a portare liberamente cibi e bevande da condividere
Leggi tutto